SERIE B MASCHILE 2022 Comunicato Stampa Il “derby” con il San Mauro Nuoto aprirà la stagione 2021-22 della Giokids Basilicata Nuoto 2000, inserita nel girone 3 di Serie B insieme a Ischia Marine Club, Cesport, Club Acquatico Pescara, RN Arechi, CN Salerno, WP Bari, Pescara Nuoto e Pallanuoto, Acquademia e alla stessa San Mauro. Stagione che, come già la scorsa annata, è stata segnata dall’emergenza pandemica sin dalle prime battute: il campionato infatti partirà dalla quinta giornata prevista da calendario, con le prime quattro che verranno recuperate al termine della stagione. Cambia anche la formula dei playoff e dei gironi, si torna infatti al raggruppamento a dieci squadre e con le sue prime due classificate che si giocheranno la promozione negli incroci con il girone 4, mentre terzultima e penultima andranno ai playout con la decima classificata retrocessa direttamente.Ciò che non cambia è la “mission” della società del Presidente Urgesi, ovvero quella di giocarsela a viso aperto con tutti gli avversari, con un occhio alla crescita dei giovani. A disposizione del confermato tecnico Vittorio Bruschini un roster che ha subito non pochi cambiamenti: all’addio di Campese, confermato già al termine del playoff perso contro la RN Frosinone di giugno scorso, si sono aggiunti quelli del mancino Sciubba, passato all’Ischia, del centroboa Orlandino e di Marcello Calì, top scorer dell’ultima stagione tornato da titolare al CN Posillipo. Proprio dal glorioso circolo di Mergellina, la società potentina ha attinto a piene mani, ottenendo il prestito alternativo di giovani di livello provenienti dall’U18 che punteranno a percorrere la stessa strada tracciata negli anni dai vari Ricci, Silvestri e lo stesso Marcello Calì. A questi si aggiungono gli innesti di esperienza di Bernaudo, che darà il suo apporto in termini realizzativi dal lato cattivo, e di Palermo, tornato a vestire la calottina biancoverde dopo la doppia esperienza nel 2010 e nel quadriennio 2012-2016, oltre alla conferma del gruppo storico formato da capitan Di Palma, Cozzolino Pipicelli, Ferrone, Magliulo, Bernardis e Matteo Calì.“Finalmente torniamo a giocare – sottolinea alla vigilia coach Bruschini – dopo tutti gli stop imposti dalla pandemia. Affrontiamo una squadra che conosciamo molto bene, il San Mauro, e non sarà semplice sia dal punto di vista tattico che da quello atletico. I ragazzi hanno comunque lavorato bene in queste settimane, e sono sicuro che faremo una buona partita”Il match in programma alle ore 14.00 alla Scandone di Napoli sarà arbitrato dal sig. Scarselli e trasmesso in diretta dalla pagina Facebook Videoplay.
Articoli recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019