Fondo
Nella notte del 16 agosto 1817 Giovanni Maria Salati, prigioniero di guerra in un “pontone” inglese a Dover, si getta in acqua lasciandosi alle spalle le Bianche Scogliere e nuota verso la Francia e verso la libertà. Quello che possiamo considerare il “capo storico” dei nuotatori italiani oltre che il primo uomo al mondo ad attraversare la Manica a nuoto dava così precisa identità alla figura del fondista e del maratoneta. Uomini e donne, cioè che si poi si cimenteranno in imprese, sportivamente parlando, quasi impossibili: nuotare per decine di chilometri in acque aperte dei più svariati mari (dai Carabi al Mar del Plata) oppure seguendo la corrente dei grandi fiumi (Rio delle Amazzoni, Ontario, Paranà) per finire con le classiche mondiali ( Capri-Napoli, traversata del Canale di Suez, del Gran Mare a Bahia e la Ponza-S.Felice).
FONDO: ACERENZA SECONDO AD EILAT.
Medaglia d'argento per DOMENICO ACERENZA nella prima tappa della LEN CUP disputata ad Eilat in Isreaele. La gara ha visto il giovanissimo magiaro David Betlehem provare a fare la voce grossa e per gran parte della 10 km ci è riuscito, guidando la competizione, in...
NUOTO: MIMMO D’ARGENTO NELLA 10 KM IRIDATA.
Una dieci chilometri da sogno per la punta di diamante del nuoto lucano. Gregorio Paltrinieri sale sul tetto del mondo nella prova olimpica del Lupa Lake di Budapest e si fregia, dopo il titolo nei 1500 stile libero in piscina, anche del titolo iridato più importante...
FONDO: ACERENZA BRONZO MONDIALE A BUDAPEST.
I monddiali passano dalla corsia della Duna Arena al Lupa Lake ma l'Italia continua sempre a stupire. Nella staffetta 4x1500 di genere misto Ginevra Taddeucci, Giulia Gabbrielleschi, il nostro Domenico Acerenza e l'iridato Gregorio Paltrinieri conquistano la medaglia...
NUOTO: ACERENZA SECONDO IN COPPA DEL MONDO.
A Eilat in Israele riparte il circuito della Coppa LEN di fondo e subito il barracuda lucano si mette in evidenza nella 10 kilometri in acque libere. Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli) è infatti secondo (1h55'35"5) davanti all'olimpionico nonchè bronzo olimpico...
Scaldaferri ancora a podio in Sicilia – I° Class. 10 Km
NUOTO IN ACQUE LIBERE - IX Milazzo Marathon - IV Periplo del Capo Scaldaferri nuovamente sul podio più alto.Si è disputata oggi 30 Agosto 2020 la IV edizione della traversata in linea di 10,00 Km, con periplo del promontorio di Capo Milazzo. Partenza da Levante, con...
FONDO: NARDO E MARSICANO TRA I CAIMANI A PIOMBINO.
Andrea Nardò e Lulu' Marsicano hanno portato la Basilicata ai Campionati Nazionali Assoluti di Nuoto in Acque Libere che si sono disputati a Piombino dal 18 al 21 Agosto. L'esordio non è stato dei migliori nella 10 km di Nardo Andrea che ha pagato un po'...
56^ edizione – Traversata dello Stretto – Nuoto di Fondo
Il prossimo 02 Agosto 2020 – si svolgerà la 56^ edizione di nuoto in acque libere “Traversata dello Stretto” di Messina. Per la prima volta nella storia del nuoto lucano un atleta rappresenterà la Basilicata e chi poteva essere se non l’IRON MAN lucano vincitore della...
Lutto nel mondo del nuoto in acque libere.
Un improvviso malore si è portato via Roberto D’Auria, esperto nuotatore master di lunghe distanze. Il tragico evento è avvenuto al Lago di Scanno, al termine della 3 chilometri valida per il campionato italiano master. L’atleta M55, nato nel 1964 e tesserato per la...
Risultati Open Water 2019
TROFEO NAZIONALE ” NUOTARE LIBERI IN ACQUE LIBERE”
Nello splendido scenario della "perla del tirreno" si è disputato il II° TROFEO NAZIONALE " NUOTARE LIBERI IN ACQUE LIBERE" manifestazione riservata ai tesserati FIN master e agonisti e agli atleti paraolimpici della FINP. Sono stati circa duecento gli atleti...
Responsabile sel settore Fondo (Acque libere) dal settembre 2017
Delegato Regionale Nuoto Paralimpico (FINP) dal novembre 2016