Fondo
Nella notte del 16 agosto 1817 Giovanni Maria Salati, prigioniero di guerra in un “pontone” inglese a Dover, si getta in acqua lasciandosi alle spalle le Bianche Scogliere e nuota verso la Francia e verso la libertà. Quello che possiamo considerare il “capo storico” dei nuotatori italiani oltre che il primo uomo al mondo ad attraversare la Manica a nuoto dava così precisa identità alla figura del fondista e del maratoneta. Uomini e donne, cioè che si poi si cimenteranno in imprese, sportivamente parlando, quasi impossibili: nuotare per decine di chilometri in acque aperte dei più svariati mari (dai Carabi al Mar del Plata) oppure seguendo la corrente dei grandi fiumi (Rio delle Amazzoni, Ontario, Paranà) per finire con le classiche mondiali ( Capri-Napoli, traversata del Canale di Suez, del Gran Mare a Bahia e la Ponza-S.Felice).
TROFEO NAZIONALE ” NUOTARE LIBERI IN ACQUE LIBERE”
Nello splendido scenario della "perla del tirreno" si è disputato il II° TROFEO NAZIONALE " NUOTARE LIBERI IN ACQUE LIBERE" manifestazione riservata ai tesserati FIN master e agonisti e agli atleti paraolimpici della FINP. Sono stati circa duecento gli atleti...
PROGORA Scadenza Iscrizioni “Nuotare Liberi in Acque Libere”
La federnuoto lucana ha comunicato alle Associazioni affiliate il posticipo della scadenza delle iscrizioni al trofeo "NUOTARE LIBERI IN ACQUE LIBERE" A GIOVEDI' 29 AGOSTO data il gran numero di richieste e dato il periodo vacanziero in corso. Si ricorda che tale...
“Nuotare Liberi in Acque Libere”
Maratea si prepara alla II^ edizione del Trofeo Nazionale FIN e FINP “Nuotare Liberi in Acque Libere”. Anche quest’anno arriveranno a Maratea circa 150 atleti provenienti da tutta la Penisola grazie al nuoto lucano che si concede un fine stagione spettacolare nel...
“Nuotare Liberi in Acque Libere”. Convenzioni per Partecipanti all’evento
Responsabile sel settore Fondo (Acque libere) dal settembre 2017
Delegato Regionale Nuoto Paralimpico (FINP) dal novembre 2016